Credito d’imposta sui canoni di locazione di tutti gli immobili a uso non abitativo
L’agevolazione riguarda i soggetti con ricavi non superiori a 5 milioni di euro
Il decreto “Rilancio” è stato firmato ieri dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Sempre ieri, il Ministro dell’Economia Roberto Gualtieri ha annunciato al Tg1 che il testo sarebbe andato subito in Gazzetta Ufficiale – non ancora pubblicata al momento della chiusura del Quotidiano –, con l’immediata utilizzabilità delle sue risorse già da oggi.
Il testo bollinato prevede, per contrastare gli effetti negativi delle misure di prevenzione e contenimento connesse all’emergenza epidemiologica, all’art. 28 un nuovo credito d’imposta sui canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo. Rispetto al precedente credito d’imposta di cui all’art. 65 del DL 18/2020, previsto solo per botteghe e negozi, la nuova agevolazione risulta
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41