Diniego del rimborso non giustificato a rischio CEDU
La Corte europea dei diritti dell’uomo può ordinare la riparazione del danno subito
Il credito d’imposta è protetto dalla CEDU, in particolare dall’art. 1 del Protocollo Addizionale, quale declinazione del diritto di proprietà individuale.
Per questa ragione, secondo la Corte di Strasburgo, meritano di essere censurati gli atti e i comportamenti dell’Amministrazione finanziaria, che hanno l’effetto di impedire o ritardare ingiustificatamente il rimborso di crediti d’imposta.
Poiché la CEDU protegge solo diritti concreti ed effettivi, la Cassazione ha affermato che non può essere invocata la tutela convenzionale, quando il credito d’imposta è contestato dall’ufficio (Cass. n. 25464/2018).
Non deve trattarsi, però, di contestazioni infondate o pretestuose, che garantiscono unicamente l’interesse fiscale. Occorre inoltre distinguere
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41