ACCEDI
Venerdì, 17 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Concessione e monitoraggio del credito a livello europeo con criteri rigorosi

Le linee guida EBA orientano le scelte di copertura dei fabbisogni finanziari conseguenti ai piani aziendali

/ Marco PEZZETTA

Lunedì, 29 giugno 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il 29 maggio l’EBA (European banking authority) ha pubblicato la versione definitiva delle linee guida per la concessione e il monitoraggio del credito. Si tratta di un documento importante, in quanto definisce le regole a cui dovranno uniformarsi le autorità bancarie (BCE e Banca d’Italia) nel fissare gli standard operativi degli intermediari finanziari. Il tema assume un particolare rilievo, alla luce del fatto che gli strumenti introdotti nel nostro Paese a sostegno della liquidità post COVID si fondano, in maniera essenziale, sul ricorso al credito bancario.

Le linee guida sono la risposta alla sollecitazione del Consiglio Ue del 2017 volta ad affrontare le criticità connesse alla ragguardevole dimensione dei crediti deteriorati; esse seguono le linee guida emanate da EBA nel ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU