Indennità di mobilità in deroga da Regioni o Province autonome
L’INPS ha fornito chiarimenti per chi ha cessato la CIG in deroga tra il 1° dicembre 2017 e il 31 dicembre 2018 e non ha diritto alla NASpI
Con la circ. n. 75/2020, l’INPS ha definito l’ambito di applicazione e le istruzioni operative per la gestione dell’indennità concessa in favore di quei lavoratori che hanno cessato la cassa integrazione guadagni in deroga nel periodo compreso tra il 1° dicembre 2017 e il 31 dicembre 2018 e non hanno diritto alla NASpI.
L’art. 87 del DL 34/2020 (DL Rilancio), modificando l’art. 1 commi 251 e 253 della L. 145/2018 (legge di bilancio 2019), prevede che ai lavoratori che hanno cessato la cassa integrazione guadagni in deroga nel suddetto periodo, e non hanno diritto alla NASpI, è concessa un’indennità pari al trattamento di mobilità in deroga, comprensiva della contribuzione figurativa. Al beneficiario è riconosciuto anche l’assegno per il nucleo familiare,
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41