ACCEDI
Sabato, 17 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Regole diverse per gestire le crisi d’impresa

Esaminando il correttivo del DLgs. 14/2019, il Consiglio di Stato auspica un trattamento differenziato a seconda dell’origine della crisi

/ Antonio NICOTRA

Mercoledì, 24 giugno 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Consiglio di Stato – Sezione Consultiva per gli Atti Normativi (Adunanza del 2 aprile 2020 e del 23 aprile 2020) ha reso noto, il 24 aprile 2020, il parere n. 811 sullo schema di DLgs. correttivo del DLgs. 14/2019 (Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza). In data 27 maggio 2020, inoltre, è stato trasmesso lo schema di decreto alla Presidenza del Senato, in vista del parere che dovranno rendere le Commissioni parlamentari competenti (Atto n. 175). In linea generale, il Consiglio di Stato rileva la necessità di rivedere il testo del DLgs. anche sul piano della tecnica redazionale.

Tra le diverse considerazioni, la Sezione evidenzia che l’attribuzione alla Corte di Appello (art. 51 del DLgs. 14/2019) del potere di sospendere la liquidazione dell’attivo, la formazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU