ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Imposta per la successione del coniuge nell’azienda nel 2007 legittima

L’esenzione, che operava solo per i trasferimenti a favore dei discendenti, dal 2008 è stata estesa al coniuge, ma non è imposta dalla Costituzione

/ Anita MAURO

Mercoledì, 24 giugno 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con una sentenza attentamente motivata, la n. 120 depositata ieri, la Corte Costituzionale ha escluso l’illegittimità costituzionale dell’art. 3 comma 4-ter del DLgs. 346/90, nella parte in cui non prevede l’esenzione dall’imposta sulle successioni per i trasferimenti d’azienda o partecipazioni a favore del coniuge del defunto per successioni apertesi dal 1° gennaio 2007 al 31 dicembre 2007.

Si rammenta che l’art. 3 comma 4-ter del DLgs. 346/90, come oggi vigente, prevede l’esenzione dall’imposta sulle successioni e donazioni per i trasferimenti, a favore dei discendenti e/o del coniuge, di aziende o di partecipazioni sociali, realizzati anche mediante patto di famiglia, a condizione che:
- il trasferimento di quote di società di capitali ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU