ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Riassunzione in rinvio problematica per la parte senza PEC

/ Alfio CISSELLO e Giorgio INFRANCA

Martedì, 25 agosto 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ai sensi dell’art. 63 comma 1 del DLgs. 546/92, “Quando la Corte di cassazione rinvia la causa alla commissione tributaria provinciale o regionale la riassunzione deve essere fatta nei confronti di tutte le parti personalmente entro il termine perentorio di sei mesi dalla pubblicazione della sentenza nelle forme rispettivamente previste per i giudizi di primo e di secondo grado in quanto applicabili”.

I contribuenti sanno quanto è importante riassumere tempestivamente il processo: la mancata o tardiva riassunzione, fermi restando gli eventuali giudicati interni formatisi, causa l’estinzione dell’intero processo e la definitività dell’atto in origine impugnato, essendo irrilevante la circostanza che, ad esempio, il contribuente avesse vinto sia in primo sia ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU