Per il contributo a fondo perduto conta il riaddebito delle spese di trasferta
L’Agenzia ha chiarito che tali somme sono da considerare ai fini della soglia dei ricavi per l’accesso all’agevolazione
L’Agenzia delle Entrate, con le risposte a interpello nn. 401, 403 e 405 di ieri, ha fornito alcuni chiarimenti in merito ai requisiti per l’accesso al contributo a fondo perduto.
Ai sensi dell’art. 25 del DL 34/2020, ai fini dell’accesso al contributo a fondo perduto Coronavirus, è necessario, tra l’altro, che nel periodo d’imposta 2019 (soggetti “solari”), l’ammontare dei ricavi derivanti dalla gestione caratteristica, di cui all’art. 85, comma 1, lett. a) e b) del TUIR, o i compensi derivanti dall’esercizio di arti o professioni, di cui all’art. 54, comma 1 del TUIR, non siano superiori a 5 milioni di euro.
Nell’ambito della risposta n. 401, viene chiesto se le somme ricevute a titolo di rimborso spese per le trasferte ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41