ACCEDI
Sabato, 3 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

L’omessa dichiarazione non compromette la detrazione IVA

La Cassazione ha ritenuto superato il diverso orientamento in ragione dei principi comunitari

/ Giorgio INFRANCA e Pietro SEMERARO

Lunedì, 12 ottobre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Anche nell’ipotesi di disconoscimento del regime fiscale previsto per le associazioni sportive dilettantistiche, di cui alla L. 398/1991, è fatto salvo il diritto alla detrazione dell’IVA sugli acquisti, qualora siano soddisfatti i requisiti sostanziali.
Il principio della neutralità dell’IVA come interpretato dalla giurisprudenza della Corte di Giustizia, in particolare dalla sentenza 7 marzo 2018, causa C-159/17, Dobre esige infatti che la detrazione dell’IVA pagata a monte venga riconosciuta se sono soddisfatti i requisiti sostanziali, quand’anche taluni requisiti formali siano stati disattesi dal soggetto passivo; una diversa soluzione può imporsi, tuttavia, qualora l’inosservanza di tali requisiti formali abbia l’effetto di impedire che sia fornita ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU