ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Contributo a fondo perduto con rimessione in termini per l’IBAN errato

La possibilità non è per tutti: vi rientrano i contribuenti che hanno inviato l’istanza a ridosso del termine

/ Alfio CISSELLO

Martedì, 13 ottobre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 65 dell’11 ottobre, ma pubblicata ieri, ha specificato che talune categorie di contribuenti potranno ripresentare l’istanza di accesso al c.d. contributo a fondo perduto ex art. 25 del DL 34/2020, inviandola alla casella PEC della Direzione provinciale individuata con riferimento al domicilio fiscale del contribuente.

Tale intervento di prassi, che a livello generale può essere salutato con favore, presenta tuttavia criticità non da poco, specie sul versante della tutela giudiziale.

Il contributo a fondo perduto di cui trattasi doveva essere chiesto mediante istanza da presentare con i canali telematici dell’Agenzia delle Entrate, entro e non oltre il 13 agosto 2020.

In ragione di diverse segnalazioni pervenute, l’Agenzia ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU