ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

La raccolta del dato associativo viaggia con il flusso UniEmens

Predisposte in un’apposita sezione della denuncia contributiva le informazioni relative al CCNL applicato

/ Mario PAGANO

Mercoledì, 4 novembre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Prosegue il cammino verso l’individuazione oggettiva del dato relativo alla rappresentatività comparativa delle organizzazioni sindacali. Con le circ. nn. 108 e 109 del 24 settembre 2020, l’INPS ha diramato le istruzioni operative riguardanti l’attività di raccolta del dato associativo, relativo a ciascuna organizzazione sindacale di categoria, firmataria o aderente al Testo Unico sulla Rappresentanza del 10 gennaio 2014 modificato il 26 luglio 2018 e all’Accordo Interconfederale sulla Rappresentanza del 26 luglio 2016, modificato il 23 settembre 2019, sottoscritti oltre che da CGIL, CISL e UIL, anche, rispettivamente, da Confservizi e CONFAPI.

Le circolari in questione seguono quanto già spiegato dall’INPS con la circ. n. 146/2019, pubblicata proprio in conseguenza ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU