ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Nuovo protocollo per i rider autonomi

Tra i firmatari del protocollo, che dispone l’applicazione del CCNL Logistica, non compare però Assodelivery, a cui aderiscono le imprese del settore

/ Giada GIANOLA

Sabato, 7 novembre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Lo scorso 2 novembre le parti firmatarie del CCNL Logistica, Trasporto merci, Spedizione e del relativo protocollo del 18 luglio 2018, tra cui, per la parte sindacale, FILT CGIL, FIT CISL e UIL TRASPORTI, hanno sottoscritto un protocollo attraverso il quale è stata disposta l’applicazione del suddetto contratto collettivo ai rider autonomi, lavoratori per i quali gli artt. 47-bis e seguenti del DLgs. 15 giugno 2015 n. 81, introdotti nel 2019 dal DL 101/2019, conv. L. 128/2019, hanno dettato le tutele minime.

Nello specifico, con il suddetto documento, è stata convenuta l’applicazione in favore di tali lavoratori delle tutele relative alla disciplina della prestazione lavorativa e del relativo trattamento economico previste per i lavoratori soggetti al CCNL Logistica.
Viene disposto ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU