ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Attestazione dello stato di invalidità tramite QR Code

/ REDAZIONE

Martedì, 1 dicembre 2020

x
STAMPA

Con un comunicato stampa pubblicato ieri, l’INPS ha reso noto il rilascio di un nuovo servizio on line che consente alle persone a cui l’Istituto ha riconosciuto uno stato di invalidità civile, cecità civile, sordità, handicap e disabilità, attraverso la generazione di un codice QR, di semplificare l’accesso alle agevolazioni previste dalla legge e ai benefici erogati da soggetti privati (ad esempio sconti, esenzioni, accessi preferenziali, servizi di assistenza, sgravi fiscali).

A tal fine è necessario accedere al servizio “Generazione QR Code invalidi civili per attestazione status”, raggiungibile attraverso l’apposita scheda pubblicata sul sito internet www.inps.it, con le proprie credenziali SPID, CNS, CIE e PIN.
Dopo l’inserimento del codice fiscale dell’interessato, attraverso l’applicazione l’operatore verifica se la persona appartiene o meno in una delle seguenti categorie (esito di primo livello): invalido civile con giudizio superiore o uguale al 34%; minore di 18 anni invalido; titolare di indennità di accompagnamento; soggetto cieco parziale o cieco assoluto; soggetto affetto da sordità congenita o acquisita in età evolutiva; soggetto portatore di handicap titolare di benefici della L. 104/1992 (art. 3, comma 1 / art. 3, comma 3).

Per la concessione di alcune particolari tipologie di agevolazioni, l’operatore potrebbe avere la necessità di conoscere il giudizio sanitario e il grado di invalidità dell’interessato. Il servizio fornisce in questo caso un esito di 2° livello, che richiede l’accesso al servizio on line dell’operatore e l’inserimento del codice OTP ricevuto via sms dall’interessato nell’applicazione.

TORNA SU