ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE

Per l’affrancamento rileva l’opzione per un regime sostitutivo

Affrancabili i maggiori valori iscritti sui beni da società incorporanti e beneficiarie a titolo di capitalizzazione delle imposte differite

/ Enrico ZANETTI

Martedì, 2 febbraio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’effettuazione di operazioni di conferimento d’azienda, fusione o scissione comporta la necessità di rilevare le imposte differite se le società aventi causa dell’operazione iscrivono nella propria contabilità, sugli elementi patrimoniali facenti parte dei complessi aziendali o patrimoniali ricevuti, valori contabili maggiori di quelli ai quali risultavano iscritti nella contabilità delle società danti causa dell’operazione medesima.

Tale circostanza, infatti, determina il disallineamento temporaneo tra valore contabile e valore fiscale di detti elementi patrimoniali, poiché l’iscrizione dei maggiori valori contabili non si accompagna al loro riconoscimento anche sul piano fiscale, in ragione del regime di neutralità fiscale che caratterizza le operazioni di conferimento

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU