Per i disabili IVA agevolata sui veicoli anche con documenti dopo l’acquisto
Ai fini agevolativi resta necessaria la sussistenza dei requisiti già dal momento della compravendita
Il contribuente affetto da determinate disabilità può fruire dell’agevolazione IVA per l’acquisto di veicoli anche nelle ipotesi in cui la documentazione a tal fine necessaria non sia presentata contestualmente all’acquisto medesimo, bensì in un momento successivo. È questo il principale chiarimento fornito dall’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 69, pubblicata ieri.
Nello specifico, in base al n. 31) della Tabella A parte II, allegata al DPR 633/72 e all’art. 30 comma 7 della L. 388/2000 possono beneficiare dell’aliquota IVA del 4% le cessioni di autoveicoli (così come individuati dall’art. 54 comma 1 lett. a), c) ed f), del DLgs. 285/92, c.d. “Codice della strada”) effettuate nei confronti di:
- non vedenti e sordi;
- disabili ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41