Sul tavolo del Consiglio dei Ministri notturno una mini proroga dell’invio delle cartelle a fine gennaio
In arrivo una mini proroga dell’invio delle cartelle esattoriali: secondo indiscrezioni circolate ieri poco prima delle 22.30, quando è cominciata la riunione del Consiglio dei Ministri inizialmente in programma per le 20.30, oltre al nuovo decreto “Ristori”, con la richiesta di scostamento pari a 32 miliardi che il Governo si appresterebbe a inviare alle Camere, sul tavolo ci sarebbe un decreto legge ad hoc per rinviare a fine gennaio la ripresa dell’invio degli atti esattoriali, in attesa di un provvedimento più complessivo.
Della necessità di un intervento sulla “montagna di cartelle esattoriali che rischiano d’arrivare nel 2021” aveva già parlato ieri in giornata il Viceministro dell’Economia Antonio Misiani al Forum di Italia Oggi: “una proroga-ponte, uno scaglionamento degli invii molto più diluito nel tempo, una reateizzazione più conveniente, un saldo e stralcio, altrimenti s’apre un problema sociale”. La mini proroga sul tavolo del CdM sarebbe quindi una misura che sospende per altre due settimane, in attesa di un nuovo pacchetto di misure. Con il prossimo decreto Ristori si potrebbe infatti fare in modo che all’arrivo delle nuove notifiche del Fisco siano già pronte anche le misure per attenuarne gli effetti, dalla rottamazione-quater al saldo e stralcio.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41