ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Perdite fiscali pregresse da ripartire sempre in proporzione ai patrimoni scissi

In caso di scissione non trova mai applicazione il criterio della riferibilità a specifici elementi del patrimonio scisso

/ Enrico ZANETTI

Mercoledì, 3 marzo 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le perdite fiscali e le “eccedenze fiscali riportabili” (per ACE e per deducibilità degli interessi passivi) costituiscono posizioni soggettive “generali” per le quali, in caso di scissione, trova sempre applicazione il criterio di ripartizione proporzionale tra le beneficiarie (e la stessa scissa, in caso di scissione parziale) e mai il criterio della riferibilità a specifici elementi del patrimonio scisso.
Questa è la conclusione cui perviene l’Agenzia delle Entrate nella risposta n. 129 pubblicata ieri, con riguardo al caso di una scissione parziale di una società che, alla data di efficacia fiscale della scissione, riporta perdite fiscali ed eccedenze ACE pregresse.

Analogamente a quanto avviene nel caso delle operazioni di fusione, anche la scissione comporta

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU