ACCEDI
Giovedì, 24 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Robotic process automation e professione contabile, un win-win strategico

L’investimento in RPA consente di automatizzare processi ripetitivi e a basso valore aggiunto senza alterare l’infrastruttura o i sistemi esistenti

/ Davide CALANDRA, Paolo MESSINA e Silvana SECINARO

Martedì, 16 marzo 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

 La robotic process automation (RPA) è una tecnologia innovativa a supporto della professione che utilizza i cosiddetti “software robot” ovvero tecnologie in grado di automatizzare processi ripetitivi normalmente eseguiti dai knowledge worker, imitandone il comportamento (si veda “Negli studi software gestionali integrati con la robotic process automation” del 5 marzo 2021).

Con specifico riferimento alle funzioni e attività svolte dai commercialisti, i software programmabili possono eseguire su larga scala operazioni multiple e a basso valore aggiunto – si potrebbe pensare all’evoluzione delle macro di Excel – quali le contabilità o le attività di data entry.

A differenza di una persona fisica che può presentare limiti di attenzione, commettere errori, non ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU