Sostenibilità dell’attività d’impresa senza eccessi
Assonime ritiene sufficiente una Raccomandazione Ue per assicurare una definizione comune dei nuovi doveri degli amministratori
Assonime, nel documento Note e Studi n. 6/2021, si sofferma sull’impatto della sostenibilità dell’attività d’impresa sui doveri degli amministratori, sottolineando come le principali questioni riguardino: la scelta della dimensione, nazionale o europea, dell’intervento riformatore; il suo grado di vincolatività; l’ambito di applicazione soggettiva; l’oggetto dell’intervento (ovvero se debba riguardare lo scopo dell’impresa o i doveri fiduciari degli amministratori); il modello di enforcement applicabile.
L’analisi parte dal rilievo secondo il quale l’attuale disciplina societaria italiana non appaia incoerente con l’evoluzione in atto verso la sostenibilità dell’attività d’impresa; evoluzione basata sull’art. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41