ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Scissione del perfezionamento della notifica a rischio per i tributi locali

Alcuna giurisprudenza ritiene che si debba vagliare la data di ricezione

/ Alfio CISSELLO

Lunedì, 21 giugno 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Sono stati, nel corso degli ultimi anni, molti gli interventi della giurisprudenza, sia di legittimità sia della Corte Costituzionale (26 novembre 2002 n. 477) che hanno sancito un principio molto importante in tema di notifiche: la notifica si perfeziona, per il notificante, alla data di consegna dell’atto all’agente notificatore, all’ufficiale giudiziario o di spedizione postale, mentre per il destinatario si perfeziona nel giorno della ricezione, sia questa effettiva o presunta.

Si tratta del principio di “scissione del momento di perfezionamento della notifica” o di “postalizzazione della notifica”.
Il legislatore ha, formalmente almeno in parte, recepito quanto detto, prevedendo, nell’art. 60 del DPR 600/73 (norma operante anche in tema di ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU