ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE

Riduzione del patrimonio netto in capo alla scissa con vincoli di natura fiscale

La composizione percentuale dell’aumento di patrimonio delle beneficiarie deve rispecchiare la composizione del patrimonio della scissa ante scissione

/ Enrico ZANETTI

Martedì, 15 giugno 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

La scissione, determinando il passaggio di elementi dell’attivo e del passivo della società scissa alle società beneficiarie, comporta la necessità di rilevare la corrispondente decurtazione del patrimonio netto in capo alla scissa.

Per quanto riguarda l’individuazione delle voci del patrimonio netto contabile, che la società scissa deve ridurre a fronte dello “scarico” dell’attivo e del passivo contabile assegnato a ciascuna beneficiaria, non paiono sussistere vincoli di sorta.
In altre parole, la società scissa non sembra in alcun modo obbligata a ridurre proporzionalmente tutte le voci che compongono il suo patrimonio netto contabile ante scissione (capitale sociale, riserve, utili a nuovo e dell’esercizio), né tanto meno a ridurre prioritariamente talune ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU