Aggiornato il decreto istitutivo del RUNTS
Con il decreto direttoriale n. 344 del 29 luglio, il Ministero del Lavoro ha apportato alcune modifiche agli allegati del DM 106/2020, istitutivo del Registro unico nazionale del Terzo settore, che si sono rese necessarie per adeguarne i contenuti tecnici e i tracciati informativi alle esigenze emerse nel corso della realizzazione della piattaforma informatica.
In particolare, gli interventi interessano l’allegato A (che individua gli elementi identificativi che caratterizzano il sistema informativo del RUNTS e le modalità tecnico operative di attuazione del codice), l’aggiornamento delle appendici 1 e 2 dell’allegato B (che individua i contenuti e le modalità operative per la presentazione delle istanze al RUNTS) e delle appendici 1 e 2 dell’allegato C (che definisce le regole tecniche per la trasmigrazione al RUNTS dei dati dei registri di settore).
Nell’ambito dell’allegato A è stata modificata la parte riguardante l’accreditamento e l’autenticazione alla piattaforma informatica del RUNTS. Viene specificato che l’accesso alle funzionalità della piattaforma, sia a quelle ricomprese nel front office sia a quelle del back office, è possibile esclusivamente attraverso la pagina di autenticazione del portale dei servizi digitali “Servizi Lavoro” del Ministero del Lavoro (https://servizi.lavoro.gov.it) ed è vincolata al riconoscimento tramite le credenziali SPID o CIE. Inoltre, l’accreditamento degli utenti, con l’attribuzione di ruoli specifici definiti nel RUNTS, è interamente gestito all’interno della piattaforma.
Nell’ambito degli allegati B e C, invece, sono aggiornati, rispettivamente, il modello unico di iscrizione degli enti del Terzo settore e il modello unico di aggiornamento dati/cancellazione dal RUNTS, nonché il tracciato record con le informazioni necessarie alla trasmigrazione dei dati e le relative tabelle esplicative.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41