ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Sopravvenienza attiva da cessione leasing da gestire nel quadro RF

Il provento tassato fiscalmente prescinde dal corrispettivo stabilito contrattualmente

/ Luca FORNERO

Lunedì, 11 ottobre 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Può accadere che la cessione del contratto di leasing avvenga a un corrispettivo che non coincide con l’ammontare del provento che, per espressa disposizione di legge, concorre alla formazione del reddito d’impresa. Tale circostanza comporta la necessità di apportare le opportune variazioni nel quadro RF del modello REDDITI.

Ma riepiloghiamo brevemente i termini della questione.
In caso di cessione del contratto di leasing, l’art. 88 comma 5 del TUIR dispone che il valore normale del bene costituisce sopravvenienza attiva. Tale disposizione ha finalità essenzialmente antielusive, tendendo ad evitare che, mediante la stipula di contratti di locazione finanziaria e la successiva cessione degli stessi – prima della scadenza del termine previsto per l’esercizio del diritto ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU