ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Termine di prescrizione del credito per accise differito solo a certe condizioni

I comportamenti omissivi non possono coincidere con il fatto contestato

/ Diego ZUCAL

Lunedì, 6 dicembre 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il differimento del termine di prescrizione del diritto di credito, in materia di accise, opera solo laddove la condotta omissiva sia riferibile – quantomeno a titolo di concorso – al soggetto passivo di imposta. Il mancato versamento dell’imposta, inoltre, sebbene costituisca un’omissione, non determina il differimento del citato termine di prescrizione.
Sono questi gli importanti principi stabiliti nell’ordinanza della Cassazione n. 35903 del 22 novembre 2021.

La vicenda analizzata dalla Suprema Corte è la seguente: un fornitore cedeva gas naturale per usi industriali a una società la quale, successivamente, ne consentiva il consumo ad altro soggetto per usi civili (tassato con aliquota maggiore). Siffatta circostanza emergeva a seguito di una verifica fiscale iniziata il

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU