ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Al giudice ordinario la domanda cautelare per il rilascio del DURF

L’accertamento sulla regolarità fiscale importa una cognizione incidentale su uno dei requisiti di partecipazione o di aggiudicazione

/ Alice BOANO e Alfio CISSELLO

Lunedì, 6 dicembre 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

La controversia riguardante la domanda cautelare volta al rilascio d’urgenza della certificazione di regolarità fiscale (c.d. DURF) nei casi in cui il mancato rilascio costituisca ostacolo all’aggiudicazione definitiva in gara di appalto appartiene al giudice ordinario.
La questione è stata decisa dalle Sezioni Uniti civili della Cassazione il 21 settembre 2021, con l’ordinanza n. 25480.

La controversia prendeva le mosse da un ricorso ex art. 700 c.p.c. proposto da una srl nei confronti dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione, al fine di accertare la sussistenza della regolarità fiscale della stessa e, per l’effetto, sospendere gli effetti della dichiarazione di irregolarità fiscale operata dalla controparte a seguito di interrogazione mediante la piattaforma AVCPASS. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU