Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Giovedì, 8 giugno 2023 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Al riciclatore si confisca solo il prezzo del reato

/ REDAZIONE

Giovedì, 27 gennaio 2022

x
STAMPA

La Cassazione n. 2879/2022 ha ribadito che, in presenza della prova che il riciclatore si sia avvantaggiato solo del “prezzo del reato”, mentre del profitto/prodotto si sia avvantaggiato l’autore del reato presupposto, è contrario ai principi generali una confisca avente a oggetto l’intero profitto/prodotto del reato di riciclaggio e gravante sul solo “riciclatore”.

Se, infatti, il principio di solidarietà è condivisibile per il vantaggio derivato dalla commissione di un reato in concorso (sul cui profitto ogni concorrente può vantare, in astratto, la disponibilità esclusiva), così non è quando manchi il concorso, come nel caso peculiare del riciclatore che si limiti a trattenere per sé solo il prezzo del reato, restituendo la differenza all’autore del reato presupposto.

Come precisato dalla Cassazione n. 30899/2020, d’altra parte, procedendo sulla base del principio di solidarietà si finirebbe per sanzionare il riciclatore (con una confisca per equivalente o diretta) per un profitto di cui non ha mai goduto, contravvenendo alla regola generale sottostante alle confische (in specie a quella per equivalente) secondo la quale la suddetta sanzione non può colpire il patrimonio dell’autore del reato in misura superiore al vantaggio economico derivatogli dalla commissione di un determinato reato.

TORNA SU