Cessione del quinto sospesa nella composizione della crisi da sovraindebitamento
La prosecuzione dell’esecuzione dei contratti di prestito, anche dopo l’apertura della procedura di piano o accordo, lederebbe la par condicio creditorum
Un’interessantissima e recente questione, che merita la giusta attenzione, riguarda la declaratoria, da parte del giudice delegato, della sospensione (anche) dei contratti di finanziamento in essere, stipulati dal debitore sovraindebitato ricorrente con una banca o con una società finanziaria, che prevedono la cessione del quinto dello stipendio ovvero la delegazione di pagamento, già in fase di apertura della proposta procedura di piano del consumatore o di accordo di composizione della crisi.
In tal senso si pongono due autorevoli ed innovativi decreti di apertura di due procedure di piano del consumatore, l’una presentata presso il Tribunale Ordinario di Asti l’altra presentata presso il Tribunale Ordinario di Torino, la cui disamina, tuttavia, non può prescindere da una ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41