Divisione della comunione ereditaria di partecipazioni entro cinque anni rischiosa
Ci sono dubbi sugli effetti della divisione o dello stralcio di quota sull’esenzione ex art. 3 comma 4-ter del DLgs. 346/90
L’art. 3 comma 4-ter del DLgs. 346/90 prevede l’esenzione dall’imposta sulle successioni e donazioni nel caso in cui oggetto di trasferimento siano aziende o quote societarie e destinatari ne siano il coniuge o i discendenti in linea retta del defunto o donante. L’esenzione opera, con riferimento alle quote di società di capitali, a condizione che esse consentano al beneficiario di acquisire o integrare il controllo societario ai sensi dell’art. 2359 comma 1 n. 1) c.c. e, per evitare la decadenza, tale “controllo” va mantenuto per 5 anni.
In proposito, l’Amministrazione finanziaria, già nella circolare n. 11/2007 (e, poi, nelle più recenti risposte nn. 7/2019, 37/2020 e 38/2020) ha specificato che se, alla morte del titolare della partecipazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41