Modalità di calcolo del SAL superbonus da chiarire
Per il computo del 30% o 60% il modello di comunicazione pare ragionare per singolo intervento, l’asseverazione ENEA per intervento complessivo
L’art. 121 comma 1-bis del DL 34/2020 prevede che le opzioni per la cessione del credito o lo sconto sul corrispettivo possano essere effettuate anche per stati di avanzamento dei lavori (SAL).
Tuttavia, per gli interventi ammessi al superbonus 110% di cui all’art. 119 del richiamato DL, la norma prevede, ai fini dell’esercizio della predetta opzione, che i SAL non possano essere più di due per ciascun intervento complessivo e che ciascuno stato di avanzamento debba riferirsi ad almeno il 30% del medesimo intervento.
Il concetto di “intervento complessivo” e il computo del “30% del medesimo intervento” meritano qualche riflessione, con particolare riferimento alle ipotesi di superbonus energetico in cui siano previsti interventi trainanti e trainati. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41