Falcidia dei crediti privilegiati nel piano del consumatore con cause legittime di prelazione
Inammissibile la proposta di soddisfazione di creditori di rango inferiore prima di quelli di rango poziore
Nel contesto di una procedura familiare di piano del consumatore di cui agli artt. 7-bis ss. della L. 3/2012, appare degno di nota il decreto di inammissibilità pronunciato dal Tribunale di Torino il 15 dicembre 2021, essendosi soffermato su una particolarmente spinosa questione – nella specie, il delicato rapporto tra falcidia dei crediti privilegiati e rispetto delle legittime cause di prelazione – affrontata, sotto altro punto di vista, anche dal decreto di rigetto di una proposta di accordo di composizione della crisi pronunciato dal Tribunale di Forlì il 9 febbraio 2022 (si veda “Falcidia di crediti privilegiati con finanza esterna nell’accordo di composizione” del 4 maggio).
Mentre il Tribunale di Forlì si è dedicato a delineare i margini della menzionata questione relativamente ...