IVA indetraibile per il professionista che ristruttura l’immobile in locazione
Se le spese sono di competenza del proprietario, l’operazione può essere considerata antieconomica
Ieri, la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14853, ha sancito che, al ricorrere di determinate condizioni, non può essere detratta l’IVA pagata in relazione a spese di ristrutturazione dell’immobile locato dal professionista in cui lo stesso svolge l’attività professionale.
Nella sentenza non si fa cenno al recupero ai fini delle imposte sui redditi, ma solo al disconoscimento della detrazione IVA.
Il tema, sia in passato sia di recente, è stato oggetto di numerosi interventi giurisprudenziali anche contrastanti.
Si erano pronunciate anche le Sezioni Unite con la sentenza n. 11533 dell’11 maggio 2018, affermando a livello generale che il diritto alla detrazione sussiste in relazione ai lavori di ristrutturazione o manutenzione eseguiti su immobili di proprietà di terzi ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41