ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

In una proposta di direttiva l’ACE in veste europea

Prevista anche l’introduzione di un limite alla deducibilità degli interessi passivi

/ Enrico TERRAGNI

Lunedì, 23 maggio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Unione europea pone un primo tassello per il sistema di tassazione “del futuro”, profilato nel documento programmatico pubblicato dalla Commissione europea il 18 maggio 2021 (Business Taxation for the 21st Century), e lo fa elaborando una proposta di direttiva volta ad arginare il ricorso agli strumenti di debito da parte delle società, tentando di incentivare il finanziamento tramite iniezioni di capitale.

L’Action 4 del documento di maggio 2021 prevedeva l’elaborazione di una proposta atta proprio a introdurre una Debt Equity Bias Reduction Allowance (DEBRA), entro i primi mesi del 2022. Si tratta, in estrema sintesi, di una versione europea dell’ACE nostrana – pur con alcune differenze –, e somiglia quanto meno negli intenti alla mai implementata Allowance ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU