ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Contributo unificato più caro per i processi tributari

Compare il raddoppio per le impugnazioni respinte, che si riteneva inapplicabile

/ Alfio CISSELLO

Venerdì, 13 maggio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Lo schema di disegno di legge per la riforma della giustizia tributaria, discusso nel pre-Consiglio dei Ministri, introduce alcune novità in tema di processo tributario, oltre a riformare in modo consistente l’assetto della magistratura tributaria, andando tra l’altro a innovare il metodo di reclutamento dei giudici.
In estrema sintesi, le novità sarebbero le seguenti:
- aumento del contributo unificato;
- istituzione di un giudice monocratico per le liti di valore sino a 3.000 euro;
- possibilità (non obbligo) per il giudice di disporre la testimonianza nella forma scritta ex art. 257-bis c.p.c., sia pure a certe condizioni;
- possibilità di ricorrere in via pregiudiziale in Cassazione e legittimazione del PM al ricorso nell’interesse della legge;
- necessità, per i processi in

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU