ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Criptoattività con alto rischio per i consumatori

Secondo la Banca d’Italia, le criptoattività non sono adatte come investimento o mezzo di pagamento

/ Luca MALFATTI e Giovanni OSSOLA

Venerdì, 17 giugno 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le nuove tecnologie e l’uso della crittografia contribuiscono a determinare rilevanti cambiamenti nel settore finanziario.
Tra le più significative applicazioni della tecnologia digitale al settore finanziario spicca la diffusione delle criptoattività, che si presentano come una fattispecie ibrida e di elevata complessità.

Il 15 giugno 2022, la Banca d’Italia ha pubblicato la Comunicazione in materia di tecnologie decentralizzate (c.d. distributed ledger technologies, DLT) nella finanza e criptoattività.
Il documento vuole costituire un riferimento per gli utenti, gli intermediari, i fornitori tecnologici, i gestori di infrastrutture e portafogli digitali che operano nell’ambito delle criptoattività.

La Comunicazione è articolata nel modo seguente:
- principali caratteristiche ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU