Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Giovedì, 30 marzo 2023 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Modello «Unirete» solo per i distacchi di lavoratori in codatorialità

L’INL chiarisce, inoltre, che le regole sulle comunicazioni Unirete si applicano anche alla «rete soggetto»

/ Mario PAGANO

Venerdì, 17 giugno 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il modello “Unirete”, istituito con il DM 205/2021 e previsto per le nuove comunicazioni telematiche nell’ambito dei contratti di rete, è utilizzabile anche per le comunicazioni di distacco ma solo quando siano coinvolti lavoratori in codatorialità.

Questo è quanto chiarito dall’Ispettorato nazionale del Lavoro (INL) con nota n. 1229/2022, pubblicata ieri, con cui, oltre ad esaminare la specifica casistica dei lavoratori in distacco, l’INL ha analizzato anche gli effetti delle modalità operative, delineate dal citato decreto ministeriale, nei confronti della “rete soggetto”.

Con il DM 205/2021 il Ministero del Lavoro ha definito le modalità operative di comunicazione dei rapporti di lavoro in codatorialità da parte dell’impresa referente, individuata ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU