ACCEDI
Sabato, 22 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Necessaria l’integrativa per «annullare» i bonari relativi al saldo IRAP 2019

Il CNDCEC, dopo aver interpellato la Direzione Servizi fiscali dell’Agenzia delle Entrate, ha fornito la precisazione con un’Informativa

/ Luca FORNERO

Venerdì, 1 luglio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con l’Informativa n. 58/2022 di ieri, il CNDCEC ha reso nota la procedura per ottenere l’annullamento dei numerosi avvisi bonari che stanno pervenendo ai contribuenti che, in applicazione dell’art. 24 del DL 34/2020, hanno (legittimamente) omesso il pagamento del saldo IRAP relativo al 2019.

Si ricorda che, in base alla citata disposizione, i contribuenti (diversi da intermediari finanziari, assicurazioni e P.A.) con ricavi o compensi non superiori a 250 milioni di euro nel periodo d’imposta precedente a quello in corso al 19 maggio 2020 (2019 per i contribuenti “solari”) erano esclusi dall’obbligo di versamento:
- del saldo IRAP relativo al periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2019 (2019, per i “solari”);
- della prima rata dell’acconto

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU