Regole certe per le cessioni coattive
Gli eventuali errori commessi nella fase preparatoria travolgono anche la vendita
Nel più generale ambito delle operazioni di liquidazione dell’attivo attuate all’interno delle procedure concorsuali un ruolo di rilievo riveste la cessione dei beni immobili, caratterizzata sin dai suoi albori da una certa rigidità di regole, probabilmente dettate dalla particolare rilevanza, anche in termini economici, che detti cespiti assumono nel contesto sociale.
Prescindendo dall’ipotesi di intervento nella procedura esecutiva, si pone per il curatore una prima meditazione, e cioè se fare o meno utilizzo della previsione di cui al comma 2 dell’art. 107 del RD 267/42. È vero infatti che, per una serie di non del tutto comprensibili ragioni, il legislatore della prima riforma – ma a ben vedere anche l’attuale disposizione emendata di cui all’art. 216 ...