Senza riallineamento, doppio binario con incognite nella FTA all’IFRS 16
Incerta l’individuazione del momento rilevante per contratti che prevedono il rinnovo automatico ovvero il rinnovo tacito in caso di disdetta
Ancorché siano trascorsi ben più di due periodi di imposta dalla FTA all’IFRS 16, per chi non ha optato per il riallineamento la gestione del doppio binario continua a presentare più di qualche insidia. La principale è legata all’individuazione di quale sia il momento rilevante ai fini fiscali per poter considerare “scaduti” i contratti in essere alla data di FTA, soprattutto in caso di contratti con opzioni di rinnovo automatico o tacito (in assenza di disdetta).
Si ricorda che, in sede di FTA dell’IFRS 16, era possibile optare per il riallineamento oneroso dei valori e, quindi, sostanzialmente, dare rilevanza fiscale con le regole previste dal DM 5 agosto 2019 anche per i contratti in essere alla data del 1° gennaio 2019 all’impostazione contabile prevista
...