ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Nei piani industriali indicatori economico-finanziari e analisi di sensitività

Tali elementi permettono di comprendere la sensibilità dei risultati del piano rispetto al variare delle principali assunzioni

/ Fabrizio BAVA e Alain DEVALLE

Lunedì, 22 agosto 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Oltre agli schemi di bilancio previsionali, nei piani industriali devono essere anche riportati gli indicatori economico-finanziari e deve essere presente un’analisi di sensibilità (sensitivity analysis). Si tratta di elementi rilevanti nei piani industriali per far comprendere la sensibilità dei risultati del piano rispetto al variare delle principali assunzioni.

La presenza dei principali indici determinati sui dati previsionali non assume soltanto il significato di illustrare l’andamento prospettico dell’impresa per quanto riguarda le performance economiche, patrimoniali e finanziarie. Gli indici previsionali rappresentano soprattutto un importante strumento per valutare la coerenza tra dati prospettici e dati consuntivi e la coerenza degli indicatori prospettici rispetto

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU