ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Liti contro cartelle e altri atti di riscossione con definizione in Cassazione

Fermi i limiti di valore e di soccombenza, la definizione è molto ampia

/ Alfio CISSELLO

Lunedì, 22 agosto 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

In attesa che venga pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge sulla riforma del processo tributario, bisogna cominciare, anche con una certa urgenza, a valutare se definire le liti pendenti in Cassazione. Possono fruire del condono:
- le liti del valore sino a 100.000 euro per le quali l’Agenzia delle Entrate è risultata interamente soccombente nei due gradi di merito, per le quali si paga solo il 5% del valore della lite;
- le liti del valore sino a 50.000 euro per le quali l’Agenzia delle Entrate è risultata in parte soccombente nei gradi di merito, per le quali si paga il 20% del valore della lite.

Il ricorso per Cassazione, secondo l’interpretazione che sembra preferibile, va notificato alla controparte entro l’entrata in vigore della legge e la domanda di definizione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU