Il lavoratore va informato su sistemi decisionali e di monitoraggio automatizzati
Il decreto Trasparenza introduce specifici obblighi in materia di intelligenza artificiale che andranno coordinati con gli adempimenti relativi alla privacy
Una delle principali novità contenute nel decreto “Trasparenza” (DLgs. 104/2022) è quella prevista al nuovo art. 1-bis introdotto al Dlgs. 152/1997. La disposizione guarda all’evoluzione del lavoro e della gestione dei rapporti, mirando a disciplinare un aspetto delicato come quello delle intelligenze artificiali al servizio se non addirittura in sostituzione di alcune prerogative tipiche del datore di lavoro.
L’art. 1-bis individua una serie di obblighi informativi, che vanno ad aggiungersi a quelli ordinari, previsti all’atto dell’assunzione di personale dipendente, nel caso di utilizzo di sistemi decisionali o di monitoraggio automatizzati.
Il primo punto sul quale occorre soffermarsi è proprio quello di individuare il più possibile la casistica in questione. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41