ACCEDI
Mercoledì, 20 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Via libera al modello di comunicazione semplificata del lavoro agile

Dovrà essere utilizzato a partire dal 1° settembre 2022. Non viene eliminato l’obbligo di sottoscrizione dell’accordo individuale

/ Daniele SILVESTRO

Mercoledì, 24 agosto 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

È stato pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro il decreto ministeriale 22 agosto 2022 n. 149 con cui vengono individuate le nuove modalità di comunicazione dei lavoratori che effettuano la prestazione lavorativa in modalità agile (c.d. “smart working”), dando così tempestiva attuazione a quanto previsto dall’art. 41-bis del DL 73/2022 (DL “Semplificazioni fiscali”), nonché delle previsioni contenute all’interno dell’art. 15 comma 2 del Protocollo nazionale sul lavoro in modalità agile del 7 dicembre 2021. Tali disposizioni, contenute nel decreto in commento, si applicano agli accordi individuali stipulati o modificati a decorrere dalla data del 1° settembre 2022.

Lo smart working – si ricorda – si è diffuso principalmente durante il periodo di ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU