Problematica l’IMU per l’immobile occupato abusivamente
La giurisprudenza di merito in questi casi propende prevalentemente per la non debenza, ma quella di legittimità considera tale imposta sempre dovuta
Il proprietario di un immobile occupato abusivamente non trae nessun utile dal suo diritto di proprietà; inoltre, non può trarre da tale bene né un godimento diretto né mediato attraverso il conseguimento di un corrispettivo per il suo utilizzo. Al contrario, è costretto a subire un deterioramento del cespite con conseguente diminuzione patrimoniale. Pertanto, detto proprietario non è tenuto al pagamento dell’IMU, mancando il presupposto applicativo dell’imposta.
Queste le conclusioni della Commissione tributaria regionale della Toscana nella sentenza n. 67/1/22 del 19 gennaio 2022.
Il contenzioso si era generato a seguito del diniego all’istanza di rimborso dell’IMU presentata da una società proprietaria di un edificio occupato illegittimamente da soggetti che si trovavano ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41