I soci di srl contestano gravi irregolarità gestionali con modalità diverse
Il Tribunale di Napoli sottolinea la necessità di distinguere tra quelle in corso e quelle già consumate
In esito alla reintroduzione dell’integrale applicabilità della denunzia al Tribunale ex art. 2409 c.c. nelle srl, è da ritenere che tale strumento debba essere utilizzato per accertare gravi irregolarità in itinere e per procedere alla rimozione delle stesse, eventualmente revocando l’organo di gestione e nominando un amministratore giudiziario, mentre quando le censure attengano a fatti già consumati, e l’interesse non sia solo quello a rimuovere l’amministratore ma anche a ripristinare il pregiudizio patrimoniale subìto dalla società, occorre procedere ex art. 2476 comma 3 c.c.
A stabilirlo è il Tribunale di Napoli, nel provvedimento del 2 maggio 2022.
Il legislatore della riforma del diritto societario (DLgs. 6/2003), da un lato, ha escluso, nelle srl, il ricorso dei ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41