ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Non utilizzabili le perdite della stabile in esenzione convenzionale

La Corte di Giustizia europea nega tale possibilità a una stabile cessata

/ Giuseppe Francesco PATTI e Enrico TERRAGNI

Venerdì, 23 settembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nella giornata di ieri, 22 settembre 2022, la Corte di Giustizia dell’Unione europea è giunta a sentenza nella causa C-538/20, W AG, facendo seguito alle conclusioni dell’Avvocato generale depositate lo scorso 10 marzo. Nel caso di specie, una società residente in Germania aveva prima costituito una stabile organizzazione nel Regno Unito per poi procedere alla sua chiusura dopo alcuni anni in cui non erano stati realizzati utili, rendendo di fatto inutilizzabili le perdite fiscali generate all’estero. Il rinvio pregiudiziale muoveva dal ricorso presentato dalla società tedesca a fronte del rifiuto da parte dell’Amministrazione locale di consentire l’utilizzo da parte della casa madre tedesca delle perdite realizzate dalla propria branch. L’Amministrazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU