ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO

Accesso alle criptovalute del defunto applicando il Codice della privacy

Gli eredi potrebbero richiedere le credenziali all’exchange attraverso l’art. 2-terdecies del DLgs. 196/2003

/ Cecilia PASQUALE

Venerdì, 23 settembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

La titolarità di asset digitali da parte di un soggetto poi deceduto può generare criticità al momento dell’apertura della successione (si veda “Utile la pianificazione successoria per il passaggio di criptoattività” del 19 agosto 2022), in particolare in caso di successione senza testamento; la riservatezza che dovrebbe caratterizzare i dati per la gestione di tali asset può rendere difficile sia la conoscenza dell’esistenza di valute virtuali nel patrimonio del de cuius, sia l’accesso agli account per gestirle e smobilizzarle a favore degli eredi.

È stato osservato da più parti in dottrina che le situazioni che possono presentarsi sono le seguenti:
- la criptovaluta è detenuta tramite una piattaforma exchange, che fornisce anche un servizio di wallet, per l’accesso ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU