ACCEDI
Giovedì, 24 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Non necessariamente l’attività sociale deve massimizzare il profitto

Lo precisa il Comitato Triveneto dei notai in una delle massime di ultima approvazione

/ Maurizio MEOLI

Lunedì, 17 ottobre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Comitato Triveneto dei notai ha predisposto una serie di nuove massime in materia di diritto societario. Tra gli argomenti affrontati figurano la questione della possibilità di svolgere l’attività sociale con criteri diversi da quello del massimo profitto e la verbalizzazione e i controlli nel caso di assemblee in cui l’intervento sia avvenuto mediante mezzi di telecomunicazione.

Quanto al primo aspetto, la massima A.A.15 sottolinea come debbano ritenersi legittime le clausole statutarie che, fermo restando quanto genericamente disposto dall’art. 41 Cost., dettino specifiche regole etiche e/o di sostenibilità da rispettare nella gestione della società (clausole ESG), anche ove ciò dovesse significare escludere la massimizzazione dei profitti e della efficienza produttiva.

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU