ACCEDI
Sabato, 15 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Valutazioni dei tribunali sui criteri di nomina di curatori e commissari

Vanno considerati i problemi applicativi dell’art. 356 del DLgs. 14/2019 relativo all’Albo

/ Tommaso NIGRO

Lunedì, 17 ottobre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

La riforma recata dal Codice della crisi di cui al DLgs. 14/2019 ha trovato, dopo un lungo e travagliato iter, il suo naturale completamento e la conseguente attuazione a partire dal 15 luglio 2022.
Volgendo al termine la fase transitoria, cominciano a porsi le prime importanti problematiche in ordine alle nomine dei professionisti che i Tribunali sono chiamati a compiere nelle nuove procedure di liquidazione giudiziale o di regolazione della crisi derivanti dal procedimento unitario. Ciò in quanto l’istituzione del tanto atteso Albo è tutt’ora frenata dalla mancanza del modulo di domanda di cui agli artt. 3, 4 e 5 del DM 75/2022, da adottarsi “entro sei mesi dalla data di entrata in vigore del presente regolamento”.
Termine lungo, tra l’altro non perentorio, che, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU