Comunicazioni ai beneficiari degli aiuti di Stato 2018 non registrati nell’RNA
L’Agenzia delle Entrate fornisce i dati necessari per regolarizzare le anomalie
Con il provvedimento n. 389471 di ieri, 18 ottobre 2022, sono state definite, per la prima volta, le modalità con le quali l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione dei contribuenti e della Guardia di finanza le informazioni riguardanti la mancata registrazione nei registri RNA, SIAN e SIPA degli aiuti di Stato e degli aiuti de minimis indicati nelle dichiarazioni REDDITI, IRAP e 770 relative al periodo di imposta 2018, ai fini dell’adempimento spontaneo di cui all’art. 1 comma 636 della L. 190/2014.
Il periodo d’imposta 2018, si ricorda, è il primo in relazione al quale i modelli dichiarativi hanno previsto il prospetto aiuti di Stato, presente nei modelli REDDITI 2019 al rigo RS401-RS402 (si veda “Nuovo prospetto degli aiuti di Stato nel quadro RS del modello ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41