ACCEDI
Mercoledì, 22 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Le indicazioni sul sito del Comune non integrano il legittimo affidamento

/ Alice BOANO

Venerdì, 11 novembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

La casistica giurisprudenziale in relazione al legittimo affidamento, recepito nel diritto tributario attraverso il secondo comma dell’art. 10 della L. 212/2000, assume particolare rilevanza, vuoi perché spesso in senso restrittivo, vuoi per le importanti conseguenze che derivano dalla sua applicazione.

La norma prevede l’esclusione per il contribuente sia delle sanzioni sia degli interessi moratori qualora egli si sia uniformato ad indicazioni contenute in atti dell’Amministrazione finanziaria, ancorché successivamente modificate, oppure il suo comportamento risulti posto in essere a seguito di fatti direttamente conseguenti a ritardi, omissioni o errori dell’amministrazione stessa.

Per invocare il legittimo affidamento la giurisprudenza ritiene indispensabile che ricorrano ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU